NOVITA’ IN ARRIVO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI: ECCO IL RENTRI. PARTECIPA AI NOSTRI SEMINARI PER CONOSCERE I DETTAGLI
Novità in arrivo in materia di gestione dei rifiuti: ecco il RENTRI. A partire dal 13 Febbraio 2025 si dovrà utilizzare […]
Novità in arrivo in materia di gestione dei rifiuti: ecco il RENTRI. A partire dal 13 Febbraio 2025 si dovrà utilizzare […]
La CNA di Fermo è lieta di annunciare l’attivazione del nuovo Sportello Legale, un servizio pensato per offrire consulenza e assistenza su misura […]
CNA Fermo esprime forte preoccupazione per il crescente aumento dei costi dell’energia, un fenomeno che rischia di compromettere la fragile ripresa […]
“Le imprese marchigiane continuano ad affrontare un periodo di grande complessità. La guerra nel cuore dell’Europa e la crisi in Medio […]
Mentre il 2024 si avvia alla sua conclusione, è tempo di riflessioni sulle dinamiche che hanno caratterizzato l’economia del nostro territorio, […]
Il d.l. n. 160 del 2024 ha introdotto un’integrazione al reddito in deroga per i lavoratori dipendenti del settore tessile, abbigliamento, […]
Le CNA di Fermo e di Macerata, in collaborazione con Consapevolezza Energetica, Aria 4 Consulenza e Progettazione, e VE.S.T.A. srl, organizza […]
Costi alle stelle per le imprese dell’autotrasporto: il settore dal post pandemia ad oggi ha subìto un aumento dei costi di […]
Turismo, commercio, agricoltura, digitalizzazione, innovazione, imprenditoria femminile e giovanile, artigianato di qualità, innovazione. Sono solo alcuni degli ambiti di interesse dei […]
Si è aperta martedì 22 gennaio alla Farnesina l’ottava edizione dell’Italia Africa Business Week (IABW), un evento di grande rilevanza che […]
Nel 2016 la Commissione europea infliggeva una sanzione di 2,93 miliardi di euro a cinque produttori europei di autocarri che, secondo […]
Un bambino su cinque soffre di problemi cognitivi e la maggior parte di loro non riceve una diagnosi tempestiva con conseguenze […]
Apprezziamo l’approvazione del primo Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese da parte del Consiglio dei ministri. Auspichiamo un […]
La convenzione tra CNA e SIAE per il triennio 2025-2027 offre importanti agevolazioni economiche per la gestione dei diritti d’autore a […]
È stata pubblicata sul sito del Ministero della cultura la prima norma attuativa prevista della Legge sul Made in Italy, il decreto […]
Il nuovo quadro di regole europee e il contesto economico, negativamente influenzato dall’incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e […]
C’era anche un importante rappresentanza del Made in Italy (e della CNA) a Washington in occasione dell’Inauguration Day e dell’insediamento di […]
CNA Fita esprime forte disappunto per la lentezza con cui procede l’azione risarcitoria contro il cartello dei costruttori di autocarri. E chiede al […]
La certificazione F-Gas è il documento che permette alle imprese e ai lavoratori l’autorizzazione a manipolare i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra. Tutte le imprese che gestiscono ed effettuano attività […]
La gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di installazione e manutenzione impianti costituisce una delle tematiche più complesse all’interno della normativa […]
Tra le molteplici vie possibili per il futuro professionale, i giovani si trovano spesso ad affrontare un percorso incerto e denso […]