POLIZZE CATASTROFALI CALAMITA’ PER LE IMPRESE: NECESSARIA PROROGA DI ALMENO 6 MESI
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo […]
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo […]
“Mai come in questo momento è fondamentale restare uniti per rappresentare le opportunità per le imprese in modo sinergico, al fine […]
Convocazione Assemblea Elettiva CNA Fermo. L’assemblea Elettiva 2025 della CNA Associazione Territoriale di Fermo è convocata in prima convocazione Mercoledì 7 […]
Il recente decreto per alleggerire le bollette esclude, nella sostanza, le micro e piccole imprese: “Il contributo straordinario attraverso il taglio […]
Sabato 1° marzo 2025, dalle ore 9.30, la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio ospiterà l’iniziativa “Il ruolo degli anziani: insieme per […]
Cauto ottimismo dal Micam di Milano. Le imprese presenti in fiera riferiscono che i buyer non sono mancati, con alcuni ritorni […]
Il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il Decreto 1° settembre 2021, noto come Decreto Controlli. In seguito alle recenti modifiche introdotte dal Decreto […]
Il 13 dicembre 2024 è entrato in vigore in tutti i paesi dell’Unione europea il nuovo Regolamento UE 2023/988 per la […]
Sei un’impresa artigiana o cooperativa e desideri avviare un percorso di trasformazione digitale? Il Polo di Innovazione DIGITAL ACE “Artisanal and […]
Cna Turismo e Commercio interviene all’Italian Tourism Forum. Il primo forum dedicato all’attrazione del turismo straniero nella nostra penisola. Il panel […]
CNA Turismo e Commercio con un programma specifico e uno stand partecipa a OPEN OUTDOOR EXPERIENCE “a Paestum – presso NEXT […]
E’ possibile, anche per il 2025, presentare presso apposita piattaforma del Ministero del Turismo la domanda di ottenimento del voucher per […]
Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in […]
Ogni impresa dedica mediamente 313 ore all’anno a svolgere pratiche burocratiche. E il disbrigo di queste attività ha un costo medio […]
La Festa degli Artigiani, l’evento organizzato dalla CNA di Roma per festeggiare i mestieri artigiani, è nata con l’intento di dare […]
Una nuova calamità sta per piombare sulle imprese marchigiane. Non si tratta di un terremoto e nemmeno di una alluvione. A […]
Il 12 marzo 2025, l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1294, già approvato dalla Camera dei […]
Incertezza giuridica. Applicazione parziale e disomogenea. Ritardi e burocrazia persistente. Mancanza di controlli efficaci. Queste le principali criticità del silenzio assenso […]
Hai sempre desiderato scoprire i segreti della fotografia? La CNA di Fermo, in collaborazione con il fotografo Rodolfo Marziali, con il […]
La certificazione F-Gas è il documento che permette alle imprese e ai lavoratori l’autorizzazione a manipolare i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra. Tutte le imprese che gestiscono ed effettuano attività […]
La gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di installazione e manutenzione impianti costituisce una delle tematiche più complesse all’interno della normativa […]