Questo è lo scopo che protocollo d’intesa che la CNA insieme alla Coldiretti sta portando avanti come progetto per valorizzare le aziende alimentari presenti sulla nostra Provincia di Fermo
Si sta discutendo di Filiere Produttive locali per razionalizzare il passaggio del prodotto fra le varie fasi, per ridurre i costi del mercato e ottimizzare la redistribuzione del valore aggiunto.
Stiamo cercando di creare una sorta di Rete d’impresa fra imprese produttrici alimentari e rivenditrici visto che i prodotti alimentari del nostro territorio sono consolidati e godono di una buona reputazione-afferma Samuele Pezzoli Presidente Cna Alimentare-ed è proprio questo il punto da cui ripartire, certificare e rendere visibile le qualità del prodotto . Il nostro sistema agro-alimentare ha superato la natura di produttore-trasformatore di materie prime a basso valore aggiunto acquisendo il ruolo di un sistema avanzato di produzione di beni ad alto valore
L’obiettivo degli accordi di filiera- ha sottolineato Caranfa Andrea, Responsabile Unione Alimentare CNA Fermo – è quello di stabilire vantaggiose intese fra imprese che operano nella fase di produzione agricola con quelle artigiane.
Occorre definire anche le modalità di distribuzione del valore aggiunto di filiera in modo più equo fra i soggetti protagonisti per condividere obbiettivi di allargamento del mercato con l’aumento del volume delle vendite e l’adozione di norme sulla tracciabilità, così come previsto dal decreto sull’etichettatura recentemente approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera.