La CNA Provinciale di Fermo, grazie alla sinergia attivata con “Fermo Promuove”, l'azienda speciale della Camera di Commercio, e le altre associazioni di categoria del territorio, ha potuto far partecipare al Micam ShoEvent di Milano quattro aziende associate con un proprio spazio espositivo ad un prezzo agevolato.
“Il nostro plauso va all'ente camerale e all'azienda speciale – dichiara il presidente della CNA Provinciale, Sandro Coltrinari – che anche per il 2011 hanno organizzato la spedizione collettiva alla fiera milanese, aumentando il numero di aziende partecipanti. Ma il riconoscimento maggiore va agli artigiani che hanno deciso, nonostante il periodo di difficile congiuntura economica e la stretta provocata dal valzer delle manovre, di rischiare e partecipare alla più importante vetrina mondiale del settore calzaturiero, investendo sulla fiera, anche in termini di campionario e di catalogo”.
“La CNA di Fermo – ricorda Alessandro Migliore, coordinatore provinciale – ha portato al Micam le ditte: Arketypo (Porto Sant'Elpidio), Giorgio Iachini (Porto Sant'Elpidio), C.G.S di Iachini Eufrasio (Sant'Elpidio a Mare), Calzaturificio Rosina (Porto Sant'Elpidio). Nello stand istituzionale della Camera di Commercio sono presenti le creazioni di Arianna Pangrazi (borse e cappelli in pelle), Monte Urano e le calzature da cerimonia di Cristina M. A rappresentare il nostro comparto alimentare, il vino, l'olio e il vino cotto dell'Azienda Agricola La Collina di Fermo”.
Per le aziende associate CNA presenti in fiera serpeggia un cauto ottimismo, a testimonianza di una rinnovata volontà di fare bene. La carta vincente dei nostri piccoli imprenditori è l'alta componente artigianale, declinata secondo le competenze e le linee stilistiche di ognuno.
Luca Iachini, di C.G.S Shoes, nel settore dal 1947, ha portato in fiera sandali e scarpe comfort per uomo e donna; i mercati di riferimento sono quelli italiano e francese, con un gradito ritorno in fiera degli investitori giapponesi.
Daniele Scotucci, amministratore di Arketypo, che produce e distribuisce i marchi “Daniela Funari”, “D & D” e “Funari Sport”, segmento lusso, sostiene il rilancio del Made in Marche: per questo, porta al Micam le calzature con preziosi accessori realizzati al tombolo da anziane merlettaie di Offida; per l'azienda di Porto Sant'Elpidio in arrivo un nuovo mercato su cui lavorare, quello del Sud Africa.
L'ex Jugoslavia, invece, è il nuovo mercato per i cugini Daniele e Mariella Berdini, titolari del calzaturificio “Rosina”, di Porto Sant'Elpidio, che produce calzature da donna di fascia medio-alta, alla prima partecipazione in fiera.
Da trent'anni nel settore delle calzature da sposa e cerimonia la ditta Giorgio Iachini di Porto Sant'Elpidio: Michele Iachini espone nel suo stand scarpe gioiello, impreziosite da lavorazioni con strass, realizzate secondo le tecniche artigianali della tradizione calzaturiera.