Sono i comuni di Monte San Martino e Montefalcone Appennino in abbinata a conquistare il trofeo della seconda edizione della regata velica nazionale “Le Vele di San Ruffino”.
Si è svolta ieri pomeriggio sullo specchio d’acqua del lago di San Ruffino, la regata classe Snipe legata ai comuni dell’area montana, ma prima di tutto un progetto di valorizzazione turistico.
Alla manifestazione hanno partecipato molte autorità: Nada Sbutega ambasciatrice del Montenegro (nella foto con la responsabile CNA di Fermo, Luciana Testatonda), gli assessori provinciali Gugliemo Massucci e Adolfo Marinangeli, il presidente della CNA Provinciale di Fermo e vice presidente della Camera di Commercio Sandro Coltrinari, sindaci e persino imprenditori, ma soprattutto mogliaia di visitatori, e tantissime famiglie si sono godute una bella giornata di sole e di vela.
Alle 16,45 di ieri Stefano Castori e Anna Mariani ideatori dell’evento sportivo insieme agli ospiti presenti, hanno premiati i protagonisti della regata. Nella classifica individuale finiscono sul podio: al primo posto Francesco Rossi, secondo Giordano Ruben e terzo Alberto Perdisi.
Per la classifica a squadre, e quindi anche dei comuni: Monte San Martino – Montefalcone Appennino conquistano il titolo, secondi Amandola – Penna San Giovanni e terzi Smerillo – Santa Vittoria.
La CNA Provinciale di Fermo, tra i soggetti patrocinatori della manifestazione velica, presente a San Ruffino con alcune delle aziende associate, sono state tra i protagonisti degli stand allestiti a bordo lago riservati ai prodotti artigianali e artistici tipici del territorio:
Cappellificio “Di Chiara Rosa” – Montappone;
“Aria” – Monte Urano;
“Dilettarte” – Amandola
Gli artigiani hanno accolto l’ambasciatrice, mostrandole i prodotti realizzati e illustrandole le tecniche tradizionali di ogni produzione.