Per accedere all’agevolazione fiscale, relativa al periodo d’imposta 2011, le imprese che hanno aderito ad un contratto di rete e che hanno accantonato ad apposita riserva del patrimonio netto gli utili o parte degli utili prodotti nel medesimo periodo d’imposta,  devono trasmettere, all’Agenzia delle Entrate, in modalità telematica, il “Modello Reti – Comunicazione contenente i dati per la fruizione dei vantaggi fiscali  per le imprese appartenenti alle reti d’impresa”.Il “Modello Reti” deve essere trasmesso nel periodo dal 2 al 23 maggio 2012.

Si sottolinea inoltre che l’agevolazione fiscale è subordinata alla preventiva asseverazione del contratto di rete, da parte degli organismi abilitati .

Sintesi dei requisiti e degli adempimenti  necessari per fruire dell’agevolazione fiscale:

  1. l’impresa deve avere aderito ad un contratto di rete;
  2. deve essere stata eseguita l’iscrizione del contratto di rete nella sezione del registro delle imprese presso cui è iscritto ciascun partecipante;
  3. l’impresa abbia accantonato e destinato l’utile o parte dello stesso finalizzandolo alla realizzazione del programma comune di rete;
  4. l’impresa abbia ottenuto l’asseverazione del programma comune di rete.

N.B.: I suddetti presupposti devono sussistere al momento della fruizione dell’agevolazione e cioè alla data di versamento a saldo delle imposte dovute per il periodo d’imposta cui gli utili accantonati si riferiscono.

Riferimenti normativi relativi alla comunicazione: Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 2011/31139 del 14/4/2011.