ll progetto “Marchio di qualità Ospitalità Italiana” è promosso dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio di Fermo, in collaborazione e col supporto dell´ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – di Roma, e si colloca nell’ambito di una serie di iniziative finalizzate a favorire il rilancio del turismo locale, attraverso la riqualificazione dell’offerta turistica.

Il Marchio ha carattere volontario e gratuito e viene conferito su domanda dell´impresa interessata, previa valutazione obiettiva, da parte di una commissione di esperti, del livello di servizio offerto dalla struttura richiedente.

“Ospitalità Italiana” fornisce ai clienti attuali e potenziali una valutazione obiettiva del livello di servizio offerto e rappresenta una garanzia sia per le aziende che per gli ospiti: visibilità, chiarezza di immagine, garanzia di qualità, facilità di scelta, condivisione del sistema di valori tra chi offre e chi compra. L’insieme delle imprese riunite sotto il comune logo “Ospitalità Italiana” consente infine di comunicare al potenziale cliente gli sforzi dell’impresa verso la qualità, e questa scelta (e con essa il concetto di tutela dell’ospite) rappresenta un’opportunità e una sfida per l’intero sistema turistico italiano.

Il progetto si inserisce in un’ottica più ampia di miglioramento continuo dell’ospitalità nelle località turistiche, per rispondere meglio alle aspettative e ai bisogni dei turisti italiani e internazionali ed a garanzia della qualità del servizio, sia in termini di immagine che di riqualificazione del prodotto.

 

Gli alberghi, le RTA, i ristoranti, gli agriturismi e i Bed & Breakfast che ottengono il Marchio di Qualità  sono  inseriti nella guida Gambero Rosso Viaggiarbene . Tale inserimento è a titolo completamente gratuito poiché rientra tra le azioni promozionali messe in atto da Isnart per le strutture certificate. Inoltre una particolare attenzione è volta al tema della sostenibilità ambientale: gli alberghi e gli agriturismi ricettivi potranno avere un check gratuito sul grado di avvicinamento della struttura al rilascio del marchio europeo Ecolabel.

La Camera di Commercio offre l’opportunità di fregiarsi del prestigioso Marchio di Qualità alle strutture turistiche operanti nel settore della ristorazione, agrituristico, delle residenze storiche, dei bed & breakfast e degli stabilimenti balneari categorie non previste nel bando della Regione Marche.

Le imprese interessate a partecipare, iscritte nel Registro delle Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale,  dovranno far pervenire la Scheda di Adesione entro il 31 luglio 2012 per raccomandata A.R. tramite gli uffici del servizio postale pubblico che assicurino la stampigliatura automatica del giorno e dell’orario di spedizione; via fax al numero 0734/217541; a mano con apposizione del timbro di ricevuta della ricezione alla Camera di commercio di Fermo, Corso Cefalonia n.69, 63900 Fermo,oppure trasmettere tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) : cciaa@fm.legalmail.camcom.it, con l’indicazione nell’oggetto “Ospitalità Italiana”.

Condizione necessaria per l’ammissione al bando è inoltre che la struttura turistica sia attiva ed aperta alla clientela nel durante il quale saranno effettuati i sopralluoghi da parte dei valutatori incaricati da Isnart. A seguito della verifica effettuata dall’Ente di certificazione e sulla base del punteggio ottenuto e dallo stesso certificato al termine di un sopralluogo volto a verificare la rispondenza strutturale e dei servizi offerti ai clienti rispetto ai requisiti definiti in appositi disciplinari, la Camera di Commercio provvederà a consegnare l’attestazione di Qualità alle strutture meritevoli nel corso di un’apposita cerimonia. Le strutture alle quali viene rilasciato il Marchio di Qualità saranno inserite nella Guida Nazionale Isnart. nonché nel sito Internet www.10q.it usufruendo di tutte le relative azioni promozionali. Le strutture selezionate con il marchio Ospitalità Italiana sono disponibili in versione digitale per Iphone: Scarica l’applicativo gratuito.

N.B. SI INFORMA CHE LE IMPRESE RICETTIVE GIA’ IN POSSESSO DEL MARCHIO OSPITALITA’ ITALIANA SARANNO AUTOMATICAMENTE CANDIDATE ANCHE PER LA ANNUALITA’ 2013 DEL MARCHIO, SALVO ESPLICITA MANIFESTAZIONE DI DISSENSO DA INVIARE AI MEDESIMI INDIRIZZI SOPRA INDICATI

*per quanto concerne le residenze storiche, dovranno fare fede alla Legge regionale 11 luglio 2006, n. 9., Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, in particolare art. 21, commi 1.2.3.4.5.6.

Il disciplinare da tenere in considerazione è quello relativo alle strutture alberghiere, in particolare con riferimento a quelle a 4 stelle, pubblicato sul sito http://www.10q.it/disciplinare.php

In allegato il modulo di adesione suddiviso per le varie tipologie di strutture turistico ristorative:

[download id=”211″ format=”1″]

[download id=”212″ format=”1″]

[download id=”213″ format=”1″]

[download id=”214″ format=”1″]

[download id=”215″ format=”1″]

[download id=”216″ format=”1″]

[download id=”217″ format=”1″]

Per eventuali informazioni:

Cna Associazione Provinciale di Fermo

0734600288

caranfa@cnafermo.it
Caranfa Andrea