Sono il calzaturificio “C.G.S di Iachini Eufrasio” (Sant’Elpidio a Mare), il calzaturificio “Penelope” (Montegranaro) e il calzaturificio “Rosina” (Porto Sant’Elpidio) le aziende dell’unione Federmoda che la CNA Provinciale di Fermo ha portato al theMicam 2013 di Milano.
Ancora una volta, dunque, l’associazione di categoria fermana accompagna gli artigiani ad uno degli appuntamenti di settore più importanti dell’anno: quello della Fiera Milano Rho, infatti, è la vetrina calzaturiera internazionale più attesa per la presentazione delle collezioni autunno/inverno 2013/2014.
“L’innovazione è la chiave giusta perché le imprese ritrovino produttività e tornino a competere sul mercato”. Sono le parole del Presidente provinciale di CNA Federmoda, l’imprenditore Paolo Silenzi, anche lui partito per la trasferta milanese.
“Parliamo di innovazione – prosegue Silenzi – intesa non solo come investimento in beni strumentali, ma soprattutto come ottimizzazione delle nostre imprese. Oggi, infatti, l’artigiano tende ad ideare i prodotti in base al proprio saper fare e alla propria creatività, lasciando sempre meno spazio alle tendenze tipiche che il mercato globale impone.
L’artigiano – spiega il Presidente Provinciale Federmoda – ha capito inoltre che vendere e veicolare al meglio un prodotto è necessario raccontarsi, mettere a disposizione un pezzo del proprio know-how, condividerlo, farlo vedere, mostrarlo.
Il cliente si dimostra dunque molto più esigente rispetto al passato, anche dal punto di vista del sapere e proprio perché, adesso più che mai, riconosce come valore aggiunto il “Made in Italy” e vuole conoscere, esplicare e capire come le nostre più’ antiche tradizioni manifatturiere, siano trainanti e apprezzate in tutto il mondo”.