Borse, cappelli, calzature, gioielli e tanto altro ancora: le aziende associate CNA alla ribalta nella vetrina di Tipicità.
Una presenza capillare e importante quella della CNA Provinciale di Fermo nell’edizione numero 21 di Tipicità – Made in Marche Festival.
Dopo il convegno svoltosi sabato e condotto dal giornalista Roberto Rizzo, durante il quale si è discusso di ruralità ed agricoltura di qualità, anche quest’oggi la CNA continua ad essere presente nella vetrina enogastronomica più nota delle Marche.
Nella nuova area del Fermo Forum, l’associazione degli artigiani si presenta con un’originale spazio espositivo: le eccellenze dei settori artistico e tradizionale, moda, alimentare e calzaturiero hanno colorato e addobbato un furgone vintage Wolksvagen T3 originale degli anni ’60, che è stato restaurato e “griffato” con il tipico blu CNA e con i marchi dell’associazione.
Un vero e proprio salotto allestito con le preziose borse gioiello firmate “Aria” di Arianna Pangrazi (Monte Urano), che rendono omaggio ai luoghi più belli del Fermano, oltre alle panche e una sedia antica ricoperte in pelle patchwork, a cuscini da arredo e ad alcuni specchi d’epoca.
Nazzareno Carelli di Monte San Pietrangeli ha portato eleganti scarpe da uomo della sua linea da cerimonia, mentre il cappellificio “Di Chiara Rosa” ha esposto i coloratissimi cappelli made in Montappone. Presenti anche i calzini unisex del Calzificio Coccia di Rapagnano, oltre ad alcune bottiglie dei vini dell’azienda agricola Poderi dei Colli di Porchia di Montalto delle Marche.
Ma le eccellenze targate CNA Fermo sono anche nella Made in Marche Gallery con le sculture gioiello del maestro orafo Silvano Zanchi (Fermo), mentre nello spazio istituzionale della Camera di Commercio di Fermo, come le creazioni di “Arte Idea by Loredana Corbo” e le scarpe fatte a mano di Damiano Chiappini.
Nella teca principale della fiera due quadri in ferro che raffigurano il territorio fermano realizzati da Mirko Ricci “Creazioni Artistiche”.