Il progetto “Marchio di qualità Ospitalità Italiana” è promosso dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio di Fermo, in collaborazione e col supporto dell´ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – di Roma, e si colloca nell’ambito di una serie di iniziative finalizzate a favorire il rilancio del turismo locale, attraverso la riqualificazione dell’offerta turistica. Il Marchio ha carattere volontario e gratuito e viene conferito su domanda dell´impresa interessata, previa valutazione obiettiva, da parte di una commissione di esperti, del livello di servizio offerto dalla struttura richiedente.
Il progetto si inserisce in un’ottica più ampia di miglioramento continuo dell’ospitalità nelle località turistiche, per rispondere meglio alle aspettative e ai bisogni dei turisti italiani e internazionali ed a garanzia della qualità del servizio, sia in termini di immagine che di riqualificazione del prodotto.
Gli alberghi, le RTA, i ristoranti, gli agriturismi e i Bed & Breakfast che ottengono il Marchio di Qualità sono inseriti nella guida Gambero Rosso Viaggiarbene . Tale inserimento è a titolo completamente gratuito poiché rientra tra le azioni promozionali messe in atto da Isnart per le strutture certificate. Inoltre una particolare attenzione è volta al tema della sostenibilità ambientale: gli alberghi e gli agriturismi ricettivi potranno avere un check gratuito sul grado di avvicinamento della struttura al rilascio del marchio europeo Ecolabel.
La Camera di Commercio offre l’opportunità di fregiarsi del prestigioso Marchio di Qualità alle strutture turistiche operanti nel settore agrituristico, delle residenze storiche, dei bed & breakfast e degli stabilimenti balneari categorie non previste nel bando della Regione Marche.
Le imprese interessate a partecipare, iscritte nel Registro delle Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale, dovranno far pervenire la Scheda di Adesione, entro il 21 giugno 2013, attraverso una delle seguenti modalità:
- raccomandata A.R., tramite gli Uffici del servizio postale pubblico che assicurino la stampigliatura automatica del giorno e dell'orario di spedizione, all'indirizzo Camera di Commercio Fermo, Corso Cefalonia n. 69, 63900 Fermo;
- via fax al n. 0734 217541;
- a mano con apposizione del timbro di ricevuta di presentazione alla Camera di Commercio di Fermo, Corso Cefalonia n. 69, 63900 Fermo;
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo cciaa@fm.legalmail.camcom.it, con l'indicazione, nell'oggetto, "Ospitalità Italiana".
- Per qualsiasi informazione al riguardo è possibile contattare la Camera di Commercio di Fermo telefonando al numero 0734/217511 oppure inviando una e-mail all’indirizzo: segreteria.generale@fm.camcom.it.