ARTIGIANATO ARTISTICO TIPICO E TRADIZIONALE ANNO 2013
L.R. 28/10/03 n. 20 art. 14 co.1 Lettera A e G
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese artigiane, singole o associate, e le Associazioni temporanee di Impresa (ATI) e le Reti di Impresa costituite che svolgano attività artistiche previste da apposito elenco
TIPO DI INTERVENTO
1) Comma 1 lettera A – Ammodernamento, ristrutturazione e mantenimento dei laboratori, restauro e mantenimento delle attrezzature non reperibili sul mercato
2) Comma 1 lettera G – Spese per la commercializzazione di prodotti.
SPESE AMMISSIBILI
Comma 1 Lett. A
· Opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici ecc.
· Progettazione e direzione lavori nella misura massima del 10% dei lavori di cui sopra
· Restauro e manutenzione di attrezzature non reperibili nuove sul mercato (fabbricazione antecedente il 1980)
Spesa minima ammissibile Euro 10.000,00
Comma 1 Lett. G
· Partecipazione a fiere e mercati riferite al solo costo per l’acquisto degli spazi e allestimento degli stand (sono escluse le spese di viaggio, vitto, alloggio e hostess)
· Spese per la pubblicità aziendale riferite esclusivamente alla progettazione di; brochure, depliant, locandine, cartellonistica, manifesti (sono escluse le spese per la stampa e diffusione)
· Spese per la realizzazione di siti internet e loro aggiornamento
· Spese per la pubblicizzazione su testate giornalistiche radiofoniche e televisive
Spesa minima ammissibile Euro 5.000,00 per singole imprese e Euro 15.000 ATI, Reti di Imprese e Consorzi
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Agevolazione 40% della spesa ammissibile
Fino a un massimo di Euro 15.000 per Lettera A e Euro 10.000 per Lettera G
Per ATI, Reti di Imprese e Consorzi il contributo è elevato a Euro 30.000
DECORRENZA SPESE
Spese sostenute successivamente alla data del 01.01.2013
SCADENZA BANDO: 9 agosto 2013
INTERVENTI FINANZIARI ALLE PMI COMMERCIALI PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
SOGGETTI BENEFICIARI
– Piccole e medie imprese, singole o associate, del commercio al dettaglio in sede fissa e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
– Farmacie che svolgono anche attività commerciale.
– Rivendita carburanti
TIPO DI INTERVENTO
Sono previsti investimenti relativi all’abbattimento delle barriere architettoniche
ENTITA’ DELL’AIUTO
Contributo a fondo perduto pari al 30 % della spesa riconosciuta ammissibile (Iva esclusa ).
I contributi sono concessi esclusivamente in conto capitale.
La spesa ammissibile al fine dell’ottenimento del contributo, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 5.000,00 e non superiore a € 20.000,00.
Sono ammessi a finanziamento i progetti già realizzati a far data dal 01/01/2012.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi all’istallazione di:
– Rampe di accesso
– Servo scala
– Piattaforma o elevatore
– Ascensore
– Ampliamento porte di ingresso
– Adeguamento percorsi orizzontali condominali
– Istallazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici;
– Istallazione meccanismi di apertura e chiusura porte;
– Adeguamento spazi interni ( bagno);
– Altre spese connesse all’investimento
SCADENZA: 19/07/2013
_____________________________________________________________________________
INTERVENTI FINANZIARI IN CONTO INTERESSE ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE COMMERCIALI
SOGGETTI BENEFICIARI
1) Piccole e Medie imprese commerciali al dettaglio con sede fissa e su aree pubbliche, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
2) Agenti di commercio aventi sede legale nelle Marche
TIPO DI INTERVENTO
Abbattimento del conto interesse a fronte di una spesa minima di Euro 15.000,00 ad un massimo di Euro 80.000,00.
Rientrano le spese retroattive a far data 01/01/2012
ENTITA’ DELL’AIUTO
L’abbattimento del conto interesse concesso è compreso tra un minimo del 2.5% ed un massimo del 4% sulla base delle risorse disponibili, e comunque non superiore al tasso praticato dall’Istituto Bancario, calcolato per un periodo massimo di 60 mesi, ed in ogni caso la spesa dell’investimento su cui viene riconosciuto il conto interesse non può superare l’importo di € 80.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
– ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali e al deposito delle merci (le spese relative al deposito merci sono ammissibili anche se il deposito non è contiguo all’unità locale);
– arredi, attrezzature fisse, mobili, elettroniche ed informatiche(hardware e software) strettamente funzionali all’attività;
– acquisto o adeguamento degli automezzi, a specifica destinazione alimentare e non, per l’attività di commercio su aree pubbliche;
– acquisto attrezzature e strutture da adibire al commercio su aree pubbliche;
– acquisto merci inerenti l’attività di vendita dell’esercizio commerciale per un valore massimo di € 30.000,00.
SCADENZA BANDO: 19/07/2013
Gli uffici Fidimpresa Marche sono a vostra disposizione : 0734/600288