Portiamo a conoscenza che la  Circolare Prot. 20630 del 7 agosto 2013 anticipa l’emanazione del Decreto del Capo del Dipartimento del 6 agosto 2013 ( in corso di pubblicazione ), che tratta di :

A. modifiche in materia di scadenza della validità delle CQC ottenute per documentazione.

 

Con la stessa circolare del 7 agosto 2013, si introducono le seguenti due ulteriori novità :

B. modifiche alle precedenti disposizioni in materia di responsabile del corso

 

C. precisazione in merito a precedenti disposizioni in materia di rilevazione delle presenze

 

Per quanto riguarda il suddetto punto “a”, la circolare annuncia alcuni importanti aspetti in materia di CQC:

1) la proroga delle scadenze di validità delle CQC ottenute per documentazione :

 

 al 9 settembre 2015 = per il trasporto persone

 al 9 settembre 2016 = per il trasporto cose

 

2) l’estensione degli effetti della proroga a tutti i conducenti titolari di CQC ottenuta per documentazione

 

 sia che abbiano già frequentato il corso di formazione periodica;

 sia che a ciò provvedano dopo l’entrata in vigore del decreto del capo del dipartimento del 6 agosto 2013 ( in corso di pubblicazione )

confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa FITA

 

3) in base a quanto previsto dalla decisione della Commissione Europea Com(2012) 385 finale del 12.7.2012, paragrafo 2.8, 4° periodo (si allega stralcio ), “fino alla scadenza del 2015 (categoria d) e del 2016 (categoria c), i conducenti non devono essere sanzionati negli stati membri se non hanno completato la formazione periodica”.

 

Per la piena visione e l’approfondimento del suo contenuto, si rinvia alla lettura della circolare Prot. 20630 del 7 agosto 2013 che si allega nella versione integrale.

Nelle pagine che seguono, si riporta una sintesi schematica delle proroghe alle scadenze di validità della CQC così come anticipate dalla circolare del 7 agosto 2013 ( punto “a” ) e, per ciò che riguarda il “profilo sanzionatorio”, uno “stralcio” della decisione della commissione europea commissione n° 385 finale del 12.7.2012.