Nei momenti difficili le aziende devono saper cogliere tutte le opportunità a disposizione per ritrovare slancio ottimizzando le proprie infrastrutture, contenendo i costi, aprendo nuovi canali di comunicazione con la propria clientela, entrando in nuovi mercati.
Internet, la Banda Larga, l'Information Technology possono contribuire significativamente a raggiungere questi obiettivi, a condizione che se ne conoscano e comprendano le offerte presenti sul mercato e le tecnologie sottostanti.
Con questo spirito, la Camera di commercio di Macerata organizza una serie di incontri focalizzati sui servizi e sulle piattaforme di Information and Communications Technology (ICT) più importanti per supportare e rilanciare il business delle aziende, dai professionisti alle grandi imprese.
La giornata formativa del 3 ottobre si articola su due incontri:
ore 14 – Cloud Computing [Programma]
Un nuovo modo di utilizzare le risorse informatiche
Apertura dei lavori: Giuliano Bianchi, Presidente della Camera di Commercio di Macerata. Docente: Marco Vari, ricercatore dell'Università di Tor Vergata, titolare del corso di Reti di Nuova Generazione. Interverrà Cristina Fabi, per il Progetto Distretti sul Web, di Google e Unioncamere. La partecipazione è gratuita.
Per la realizzazione del progetto, la Camera di Commercio si avvale del supporto e del know-how di Uniontrasporti, la società in-house del sistema camerale in ambito trasporti, logistica, infrastrutture e reti di telecomunicazioni a banda larga e ultra larga.
L'obiettivo che il progetto si prefigge è, da una parte, quello di sensibilizzare gli imprenditori sulle tematiche ICT, evidenziandone i benefici per l'impresa e per il territorio e, dall'altra, contribuire al processo di trasformazione infrastrutturale dei distretti e delle aree industriali del territorio di riferimento in termini di banda ultra larga, in accordo con gli obiettivi dell'Agenda digitale europea e della normativa vigente.