La Regione Marche ha pubblicato un nuovo bando per il sostegno all’avvio e al consolidamento delle start up innovative. Il bando, inserito nel PR Marche FESR 2021/2027, mira a finanziare progetti di avvio e primo investimento, consolidamento o sviluppo in rete delle start up innovative e creative.
Il bando prevede una dotazione complessiva di 9,5 milioni di euro, suddivisi in due linee di intervento:
- Linea A | Avvio: 3,5 milioni di euro, di cui 1,5 milioni riservati ai borghi, per la definizione di un primo prototipo.
- Linea B | Consolidamento: 5,5 milioni di euro, di cui 2,5 milioni riservati ai borghi, per processi di industrializzazione e commercializzazione.
Possono partecipare micro o piccole imprese operanti nei settori della Strategia di Specializzazione Intelligente, regolarmente costituite, attive e iscritte nella Sezione speciale del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio dedicata alle start-up innovative (definite nella Sezione IX del D.L. 179/2012 convertito con la Legge n. 221/2012 e ss.mm.ii.).
I progetti agevolabili includono:
- Sviluppo produttivo di risultati di ricerca o soluzioni tecnologiche.
- Messa a punto del modello di business.
- Adattamento di prodotti/servizi alle esigenze dei clienti.
- Apertura e sviluppo di mercati esteri.
- Ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale.
Le spese ammissibili coprono:
- Acquisizione di strumenti, attrezzature, macchinari, software e servizi in cloud computing.
- Ottenimento di brevetti, licenze e know-how.
- Consulenza specialistica per sviluppo, collaudo e certificazione di soluzioni innovative.
- Affitto e noleggio di laboratori e attrezzature scientifiche.
- Prove/test per la verifica delle caratteristiche del prodotto e certificazioni.
- Servizi di incubazione e accelerazione.
- Materiali e forniture per lo sviluppo sperimentale o industrializzazione di un prototipo.
- Strategie promozionali e di marketing, partecipazione a fiere ed eventi.
L’agevolazione massima è del 70% della spesa ammessa, con due opzioni:
- Opzione 1: Contributo in conto capitale a fondo perduto.
- Opzione 2: Contributo in conto capitale e aiuto finanziario sotto forma di garanzia o contributo in conto interessi.
Le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 10 luglio 2024 fino alle ore 13 del 30 settembre 2024 tramite il sistema informativo SIGEF Regione Marche.
Qui le slide di presentazione del bando.
Qui la scheda sintetica del bando.