SETTORE MODA: ECCO CHI PUO’ RICHIEDERE LA CIG IN DEROGA A PARTIRE DAL 3 DICEMBRE 2024
Il d.l. n. 160 del 2024 ha introdotto un’integrazione al reddito in deroga per i lavoratori dipendenti del settore tessile, abbigliamento, […]
Il d.l. n. 160 del 2024 ha introdotto un’integrazione al reddito in deroga per i lavoratori dipendenti del settore tessile, abbigliamento, […]
“I dati evidenziano una crisi che non possiamo ignorare. Le micro e le piccole imprese, che costituiscono l’anima della nostra economia […]
“La nautica è una chiara eccellenza del made in Italy, che produce il 49,3% degli ordini globali di superyacht, nella quale […]
Tra le molteplici vie possibili per il futuro professionale, i giovani si trovano spesso ad affrontare un percorso incerto e denso […]
Alla vigilia della nuova edizione del Micam, la moda delle Marche soffre ancora. Non fa eccezione il Fermano, cuore del distretto […]
Tasse, burocrazia, inflazione, costo delle materie prime, crisi di liquidità, stretta dei prestiti bancari, clienti insolventi, calo dei consumi. Troppi gli […]
Si è conclusa la seconda edizione di “Moda from School”, contest che ha visto concorrere 24 giovani stilisti di 12 scuole […]
Micam, promosso con riserva. “Il mondo è cambiato, anche la fiera deve cambiare”: questa è l’unica certezza, ne va del futuro […]
Nel Fermano il distretto del cappello conta 71 aziende (su 85 nelle Marche), per 512 addetti dei 589 totali nelle Marche: […]
CNA Marche e CNA Fermo, in collaborazione con Camera di Commercio Marche e Uni.Co Confidi, con patrocinio del Comune di Porto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.