USO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI: ULTIMA DATA DISPONIBILE PER IL CORSO GRATUITO
CNA comunica che dal 24 agosto 2023 i diisocianati (composti chimici sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e sensibilizzanti della pelle di […]
CNA comunica che dal 24 agosto 2023 i diisocianati (composti chimici sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e sensibilizzanti della pelle di […]
Fornire a chi fa impresa gli strumenti per migliorare il dialogo con le banche: ecco l’obiettivo di “Scelte finanziarie e rapporti […]
Sei il titolare di un’attività e sei preoccupato per le scelte finanziarie? Nel rapporto con la banca non ti senti a […]
Botteghe che si aprono e ospitano altri artigiani. Contaminazioni e collaborazioni. È “Craft Surfing – Botteghe Ospitali”, il nuovo progetto CNA […]
Sono stati quasi 100 gli incontri sviluppatisi giovedì 18 maggio, tra imprenditori e cantieri navali, alla V° edizione dei B2B della Nautica […]
Si terrà presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, l’evento a cui è stata invitata la […]
Presente anche quest’anno CNA Produzione alla seconda edizione di MECFOR, il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, partner per […]
Il direttivo della CNA Zona Montana organizza il secondo Pranzo Sociale di Primavera, che si terrà domenica 18 giugno 2023 al […]
Sei il titolare di un’attività e sei preoccupato per le scelte finanziarie? Nel rapporto con la banca non ti senti a […]
In media, in Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un totale, nel 2021, di 241.729 celiaci di cui il 70% (168.385) appartenenti alla popolazione […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.