CNA Fita firma il Ccnl logistica-trasporto merci-spedizione
Nelle prime ore di stamattina è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro logistica-trasporto merci-spedizione. Dopo […]
Nelle prime ore di stamattina è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro logistica-trasporto merci-spedizione. Dopo […]
A ‘Sportello Italia’, programma di Rai Radio 1 si parla dei problemi dell’autotrasporto. A intervenire è Patrizio Ricci, presidente nazionale di […]
Costi alle stelle per le imprese dell’autotrasporto: il settore dal post pandemia ad oggi ha subìto un aumento dei costi di […]
“CNA Fita e CNA sono la stessa cosa, condividiamo gli stessi valori e quando ci confrontiamo con la politica non è […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fornisce chiarimenti sul fenomeno del “trazionismo” in relazione all’obbligo di registrazione all’applicativo REN-Noleggi gravante […]
Con la risoluzione n. 41/E del 24 luglio u.s. l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione […]
La carenza di autisti è una delle principali criticità che il settore dell’autotrasporto si trova oggi a dover affrontare. Secondo le […]
Procedure di controllo merci per l’autotrasporto verso un alleggerimento grazie alla digitalizzazione: “Dal Parlamento è arrivato l’ok alla lettera di vettura […]
Dal 1° gennaio 2024 il sistema di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra, Ets, sostanzialmente una tassa […]
Dopo la decisione del Governo di sospendere temporaneamente l’accordo di Shengen, che comporta maggiori controlli e conseguenti forti rallentamenti a scapito […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.