SETTORE MODA: ECCO CHI PUO’ RICHIEDERE LA CIG IN DEROGA A PARTIRE DAL 3 DICEMBRE 2024
Il d.l. n. 160 del 2024 ha introdotto un’integrazione al reddito in deroga per i lavoratori dipendenti del settore tessile, abbigliamento, […]
Il d.l. n. 160 del 2024 ha introdotto un’integrazione al reddito in deroga per i lavoratori dipendenti del settore tessile, abbigliamento, […]
Comprendere la natura della crisi della pelletteria e trovare gli strumenti per affrontarla. Questo l’obiettivo della ricerca, commissionata da CNA Toscana […]
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo […]
“Stiamo affrontando un periodo storico particolare: dobbiamo cercare soluzioni per traghettare le piccole e medie imprese del nostro settore, che sono […]
Tra le molteplici vie possibili per il futuro professionale, i giovani si trovano spesso ad affrontare un percorso incerto e denso […]
Inflazione, guerre in corso e la politica di diversificazione degli investimenti da parte dei grandi marchi sono tra le cause del […]
Alla vigilia della nuova edizione del Micam, la moda delle Marche soffre ancora. Non fa eccezione il Fermano, cuore del distretto […]
Uno dei motori dell’economia della Città Metropolitana di Firenze, la pelletteria di lusso, si sta fermando. Per il 2024 si prevedono ordinativi […]
“Uno dei motori dell’economia di Firenze, la pelletteria di lusso, si sta prepotentemente fermando. Le prime avvisaglie, imprevedibili e circoscritte a […]
Si è conclusa la seconda edizione di “Moda from School”, contest che ha visto concorrere 24 giovani stilisti di 12 scuole […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.